Warning: trim() expects parameter 1 to be string, array given in /home/mashovhe/public_html/libraries/joomla/html/parameter.php on line 83
Ambiente | Mashovhela ?>

best magento templates for commercial website designed by magentothemes.tv, vietnam visa services, vietnam visa tours, vietnam visa home, vietnam visa trip, magento templates, magento templates, magento templates, bao ve, 2 dich vu bao ve, dich vu bao ve, chinh phu viet nam, website chinh phu viet nam, thoi trang, thoi trang, gia vang hom nay, web design blog tin tuc, suc khoe doi song, tin tuc online, tin moi 360, tin tuc online, phu nu viet nam, giai tri thoi trang tre, thiet ke website, lam dep, suc khoe, du lich, thu thuat cong nghe, thoi bao cong nghe, dien thoai sky, magento themes, prestashop themes, themetalent.com, wordpress themes

logo
South African Hidden Treasure
hidden treasure logo lr
Ultime Notizie
Commenti Degli Ospiti

View our i-Brochure

Join Us

Facebook

Linkedin Google +
See our Reviews or Review Us

TravelGround

Louis Trichardt

Ambiente PDF Stampa E-mail

Ridurre al minimo l’impatto ecologico

Al fine di minimizzare l’impatto ecologico, il Lodge Mashovhela è stato costruito sul sito già degradato di un insediamento abbandonato dai Venda. Sono stati fatti notevoli sforzi per conservare, per quanto possibile,

l’esistente vegetazione indigena, in particolare gli alberi. Danni inevitabili (compresi quelli dell’inondazione causta dal ciclone del 2000), sono stati riparati ove possibile, piantando localmente erbe indigene, alberi e altra vegetazione, cresciuta da semi o salvati dalla costruzione di strade nelle vicinanze e altre attività di edilizia.

Strade, sentieri, escursioni e passeggiate sonostate realizzate, ove possibile, seguendo già strade ferrate, sentieri, tracciati per il bestiame.Sono in atto continui sforzi per prevenire o riparare i danni da erosione.

Giardinaggio ecologico

Nell’ambiente del Lodge evitiamo di introdurre piante decorative che sono estranee alla vegetazione naturale della Riserva Naturale Morning Sun. Anche i prati sono basati su specie di erba naturale della valle.

Gestione dei rifiuti, Eco-compatibile

Tutti i rifiuti del Lodge vengono suddivisi al fine di recuperare i materiali riciclabili (vetro, carta, plastica). I rifiuti organici vengono concimati. Il liquame viene fatto passare attraverso sistemi di serbatoi settici, dove vengono puliti dalla fermentazione anaerobica, prima di passare in sistemi piú ampi di drenaggio francese. Allo stesso modo, l’ acqua di scarico della cucina viene disoleata prima di passare nel sistema di scarico francese insieme ad altre acque di scarico del Lodge. In una fase futura saranno prese in considerazione il riutilizzo delle acque per il giardinaggio. Inoltre, volume permettendo, si prenderà in considerazione il riciclaggio della scrematura dal grasso, dell’olio usato in cucina e altri rifiuti, come i biocarburanti, nonché il recupero di biogas dal sistema della rete fognaria e impianto di compostaggio.

Acqua di alimentazione Eco-compatibile

Il Lodge utilizza un pozzo poco profondo per il giardinaggio e per l’ antincendio e un pozzo profondo 70 m in una falda acquifera scavata nella roccia per l’acqua potabile. La purezza di quest'ultima é molto elevata. Anche se queste fonti d’acqua sono abbondanti, gli ospiti e il personale sono invitati ad usare questa preziosa acqua con parsimonia. Gli ospiti sono incoraggiati a riutilizzare i loro asciugamani indicando solo quelli che devono essere raccolti per la lavanderia.

Energie rinnovabili Eco-compatibili

In una fase iniziale i proprietari del Lodge Mashovhela presero la consapevole decisione di non collegarlo alla rete elettrica pubblica, utilizzando invece l'energia rinnovabile, per quanto possibile, al fine di soddisfare il fabbisogno energetico dle Lodge. In questo modo Mashovhela contribuisce a minimizzare le emissioni di gas per contrastare l’effetto serra e i cambiamenti climatici.

(i) acqua calda solare

Due sistemi sono in uso: piatti pannelli solari per l’acqua calda costruiti secondo un disegno pubblicato circa 30 anni fa dal South African Council per la Ricerca Scientifica e Industriale (CSIR) e un sistema molto più sofisticato ed efficiente, sviluppato dal dottor HH Hahn, co -proprietario e amministratore delegato del lodge, sulla base di una recente invenzione di Helmut Nass e che formano oggetto di brevetto internazionale. Quest'ultimo sistema è in procinto di essere prodotto in massa in Sudafrica per la commercializzazione in tutto il mondo. Questo sistema a pannello piatto viene assemblato da profili in alluminio anodizzato appositamente progettato per un'estrema efficienza termica.

(ii) caldaie a legna acqua calda

I sistemi solari sono integrate da una efficente cadaia a legna, progettata dal Dr. HH Hahn. Nel test di prova, questa caldaia ha portato 700 litri di acqua calda ad ebollizione in poco più di mezz'ora, in modo da garantire l'acqua calda anche in caso di brutto tempo.

(iii) energia solare (pannelli fotovoltaici)

Il Lodge dispone di pannelli fotovoltaici di 1200 Watt montati con un angolo regolabile rispetto al sole, a seconda della stagione, per ottenere il massimo rendimento. Un sistema solare più sofisticato è in fase di pianificazione. L'attuale sistema a 24 V di batterie (capienza 36 kVA), è sufficiente per fornire tutta la luci e alcuni requisiti di potenza del Lodge. La tensione continua è invertita a 220 V AC (50 Hertz). Gli ospiti e il personale sono invitati a usare l'elettricità con parsimonia.

(iv) generatore di potenza

La casa dispone di tre generatori diesel rispettivamente da 5 kVA, 30 kVA e 50 kVA, ciascuno dei quali può essere utilizzato in caso di bisogno per integrare la produzione (iii) di cui sopra. In conformità con la politica di utilizzare energie rinnovabili per quanto possibile, devono essere attuati i seguenti piani:

(v) i biocarburanti

Come primo passo si prevede di raccogliere l'olio alimentare usato insieme ad altri rifiuti del Lodge così come nel vicinato e convertirli in biodiesel, bioetanolo e biogas, avendo cura di evitare l'inquinamento. Questi combustibili devono essere utilizzati per alimentare i generatori ed i veicoli a GPL e integrare le esigenze del Lodge.

(vi) gassificazione chemio-termica di biomassa ("gas di legno")

Dr Hans H. Hahn, co-proprietario del Lodge, è stato impegnato per 30 anni, prima in collaborazione con il Forschungszentrum Jlich (ex "KFA") in Germania, e successivamente in collaborazione con il Prof. H. Mosch di FH Giessen Germania ,per sviluppare sofisticati, brevetti tecnologici per non inquinante gassificazione termica dei solidi carboniosi, in particolare la biomassa e rifiuti organici al fine di produrre un ambiente eco-compatibile , gas combustibile per motori compatibili. I prototipi sono stati progettati per la produzione locale e quando saranno pronti, l’impianto produrrà gas per il funzionamento dei generatori di potenza del Lodge, nonché per la cottura in sostituzione del GPL.

(vii) Legna da ardere

Tutto il legname da ardere per il Lodge viene recuperato dalla Riserva Naturale (eucalipto e acacia) Altrimenti il legno indigeno viene utilizzato solo quando viene recuperato da alberi ormai morti. Il legno è utilizzato per la produzione di acqua calda, riscaldamento, barbecue e, in futuro, per la produzione di gas a legno.

(viii) Micro-pompa di stoccaggio

Mashovhela Lodge funge da esempio come progetto dimostrativo per le energie alternative. Con questo scopo , si intende installare un piccolo serbatoio di stoccaggio della pompa scegliendo un sito ecologico in montagna sopra il Lodge per incamerare l’eccesso di energia generata dal sistema solare e altri sistemi e recuperare quindi questa energia quando necessario per mezzo di una micro-turbina . Il piccolo serbatoio di stoccaggio in montagna potrebbe anche raccogliere l'acqua piovana e, inoltre, fornire una fonte di acqua ad alta pressione in caso di incendio.

Piani di espansione eco-compatibile

La gestione della riserva è sempre alla ricerca di opportunità al fine di aumentare la terra disponibile per gli animali in modo da potersi muovere senza restrizioni artificiali. Questa è realizzata con acquisti o accordi di cooperazione con i proprietari dei terreni limitrofi che sono disposti a rispettare le regole della Riserva. Un pezzo di terra di recente acquisizione comprende le aree di valore ecologico e paesaggisticamente allettanti con migliorie rispetto l'accessibilità di una importante parte della Riserva Morning Sun. Questo include anche una zona che attualmente è completamente degradata e può quindi essere utilizzata per lo sviluppo senza impatto negativo sull'ambiente. Una botique hotel e spa è allo studio in combinazione con un campo da golf ecologico. Quest'ultimo deve essere realizzato piantando esclusivamente erbe autoctone e altra vegetazione locale, che richiedono poca acqua, ma sono utili per gli uccelli indigeni e altri animali. Qualunque sia l'acqua necessaria sarà fornita dal riciclaggio delle acque di scolo dell’hotel.

See Eco-friendly Accommodation

Soutpansberg Accommodation | Eco-friendly Accommodation South Africa | Venda Culture | Louis Trichardt Accommodation | South Africa Culture

Louis Trichardt Accommodation | Soutpa

Ensberg | Venda Culture

 

spacer
Website Hosting & Website Design by DiaMatrix